Si riporta la nota operativa per l'applicazione del decreto legge approvato il 5 gennaio (nota operativa) con cui vengono esposte le nuove misure per la gestione dei casi di positività a partire dal rientro del 10 gennaio.

Sulla base di tale nota potrà essere erogata la didattica a distanza esclusivamente agli studenti che comunicano la propria positività al Covid utilizzando il link reso disponibile nell'area riservata @school - sezione "Bacheca studenti", per favorire il reindirizzamento univoco dei dati al Referente Covid.

Gli studenti autorizzati alla didattica a distanza verranno progressivamente trovati nel registro elettronico già evidenziati con la lettera D in rosso, per cui gli studenti non evidenziati non potranno essere accettati nella classe virtuale. Eventuali casi di difformità verranno segnalati dai docenti, per consentire il rientro nella norma.

In occorrenza dell'evolversi della situazione, in relazione all'applicazione delle nuove e complicate procedure, si confida nella consueta collaborazione degli studenti, delle famiglie, dei docenti e del personale tutto, in relazione al fatto che la didattica a distanza, secondo disposizioni del MI, può essere erogata esclusivamente agli allievi che comunicano la propria positività al Covid, come indicati nella sopra citata nota. 

F.to Il Dirigente - Petitti

Allegati:
Scarica questo file (m_pi.AOODPPR.REGISTRO-UFFICIALEU.0000011.08-01-2022.pdf)Nota724 kB

Allo scopo di agevolare e semplificare la diffusione e la lettura, si riportano di seguito in corsivo estratti della nota operativa per l'applicazione del decreto legge approvato il 5 gennaio, relativi agli studenti ed alla organizzazione della didattica, in presenza e a distanza.

Scuola secondaria di I e II grado e percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

 In presenza di un caso di positività nella classe vengono disposte le seguenti misure. Per gli allievi frequentanti la stessa classe del caso positivo si prevede:

  • attività didattica: in presenza, con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipoFFP2 per almeno 10 giorni; si raccomanda di non consumare pasti a scuola a meno che non possa essere mantenuta una distanza interpersonale di almeno due metri;
  • misura sanitaria: Auto-sorveglianza.          <omissis>

In presenza di due casi positivi nella classe, le misure previste sono differenziate in funzione dello stato vaccinale:

 per gli alunni che non abbiano concluso il ciclo vaccinale primario o che lo abbiano concluso da più di centoventi giorni, che siano guariti da più di centoventi giorni e ai quali non sia stata somministrata la dose di richiamo si prevede: 

  • attività didattica: è sospesa l’attività in presenza, si applica la didattica digitale integrata per la durata di dieci giorni;
  • misura sanitaria: quarantena della durata di 10 giorni con test di uscita - tampone molecolare o antigenico - con risultato negativo.         <omissis>

 per gli alunni che abbiano concluso il ciclo vaccinale primario, o che siano guariti, da meno di centoventi giorni eper coloro ai quali sia stata successivamente somministrata la dose di richiamo, si prevede:

  • attività didattica: in presenza con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipoFFP2 per almeno 10 giorni; si raccomanda di non consumare pasti a scuola a meno che non possa esseremantenuta una distanza interpersonale di almeno due metri;
  • misura sanitaria: Auto-sorveglianza.       <omissis>

In presenza di almeno tre casi di positività nella classe vengono disposte le seguenti misure. Per gli allievi frequentanti la stessa classe dei casi positivi si prevede:

  • attività didattica: è sospesa l’attività in presenza, si applica la didattica a distanza per la durata di dieci giorni;
  • misura sanitaria: si applica quanto previsto dalla Circolare del Ministero della Salute 0060136-30/12/2021 per i contatti stretti (ad ALTO RISCHIO).

 Per il caso in esame corre l’obbligo di precisare che, alla luce della nuova normativa, i requisiti per poter frequentare in presenza, seppur in regime di Auto – sorveglianza, devono essere dimostrati dall’alunno interessato.

F.to Il Dirigente - Petitti

Sono aperte le iscrizioni al CORSO SERALE per l’anno scolastico 2022/2023.

Gli interessati possono compilare il form presente nella sezione specifica del sito oppure rivolgersi al prof. Cerrato. indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Venerdì 14 Gennaio ore 15:00 in videoconferenza Cisco Webex avverrà la presentazione del PCTO con l'azienda di automazione Sistemha rivolto alle classi quinte di Automazione e Informatica. I docenti delle classi interessate possono compilare il modulo Google comunicato via email per ricevere il link di invito da comunicare poi agli studenti. 

Si comunica che le situazioni sanitarie COVID relative agli alunni ed al personale DOC/ATA vanno segnalate esclusivamente all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

In primo piano

Avvisi

URP

Istituto Tecnico Industriale "Galileo Ferraris"
Via A. Labriola, Lotto 2G - Scampia - Napoli
Tel. centrale: 0817022150,
0817023540, 0817024890
Fax: 0817021513
Tel. succursale: 0817023602, 08119711835
PEO: natf17000q@istruzione.it
PEC: natf17000q@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. natf17000q
Cod. Fisc. 80059100638
Fatt. Elett. SQ0DOI