Accedi al Portale neodocens del Ferraris
AVVISO
Convocazione Comitato di Valutazione a.s. 2022/23
AVVISO
Oggetto: evento E-Twinning riservato ai docenti neoassunti 2022/23
Si comunica che l’evento di cui all’oggetto, si svolgerà in diretta streaming in data 29/05/2023 alle ore 15.30 sul canale youtube del polo regionale IS A.Torrente al seguente link:
https://www.youtube.com/@formazionetorrente/streams
AVVISO
Oggetto: E-Twinning nel percorso formativo dei docenti neoassunti 2022/2023
Webinar regionale on line il giorno 29 maggio 2022 – 15.30 – 17:00
Seguirà link per l’accesso al webinar regionale
Nota USR per la Campania 21031 del 09/05/2023
AVVISO
E' disponibile in piattaforma la versione stampabile dal corsista dell'Attestato formazione docenti neoassunti 2022/2023.
AVVISO
Per il calendario delle visite di studio c/o questo Polo cliccare sul seguente link
Nella Sezione documenti del portale docensnet è stato pubblicato anche il Calendario delle visite di studio c/o la Scuola ospitante IC Savio-Alfieri.
Calendario dei laboratori
Per il Calendario dei laboratori del corso di formazione neoassunti 2022/2023 cliccare sul seguente link
Detto calendario è stato comunicato alle sedi di servizio dei docenti neoassunti.
Nel file, oltre il calendario dei laboratori è visualizzabile l'elenco dei corsisti divisi per aule.
AVVISO
Avvio attività formative neoassunti
Il Polo ITI “Ferraris” comunica che MARTEDI’ 31 GENNAIO 2023 dalle ore 15,30 alle ore 18,30 si terrà l’incontro “formativo propedeutico“ , in presenza c/o la propria sede in Via Labriola, Lotto/g - Scampia– 80144 NAPOLI (NA) - Auditorium del Ferraris.
I docenti iscritti c/o questo Polo, muniti di valido documento di riconoscimento, devono consegnare, in tale sede, la domanda di iscrizione protocollata, timbrata e vidimata dal DS della propria sede di servizio.
Formazione in ingresso - neoassunti
Docenti reclutati concorso straordinario, di cui all’art. 59, comma 9-bis, del decreto legge 25/05/2021, n. 73
Proroga tempi di apertura piattaforma telematica www.campania.docensnet.it al 30 dicembre 2022
Anno di formazione e di prova dei docenti a.s. 2022/2023: apertura iscrizioni
A.S. 2021 / 2022
Accedi al Portale neodocens del Ferraris
AVVISO
Formazione docenti neoassunti
Oggetto: Webinar regionale eTwinning nel percorso formativo dei docenti neoassunti –
Modalità di partecipazione all’evento
Il polo Formativo G.Ferraris comunica ai docenti neoassunti iscritti c/o questo Polo che si svolgerà on line, il giorno 25 maggio 2022, dalle ore 16.00 alle 18:00, il webinar regionale di cui all’ oggetto.
Il webinar sarà disponibile in diretta streaming sulla pagina facebook dell’Istituto “A.Torrente” al seguente indirizzo:
https://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/IstitutoAndreaTorrente
AVVISO
Oggetto: Attestato formazione docenti neoassunti 2021-2022
Si comunica che è possibile scaricare l’attestato di cui all’oggetto accedendo con le proprie credenziali alla piattaforma docensnet.
Per i docenti neoassunti che hanno effettuato le visite di studio c/o questo Polo gli attestati saranno inviati all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di iscrizione.
AVVISO
Oggetto: Formazione docenti neoassunti 2021/2022: Evento finale
Il Polo ITI “Ferraris” comunica che terrà l’Evento finale di condivisione degli esiti, in videoconferenza su Cisco Webex,
MERCOLEDÌ 4 maggio 2022 dalle ore 15.30 alle 18.30
Per l’accesso alla videoconferenza con Cisco Webex il link è il seguente:
https://ferraris.webex.com/ferraris-it/onstage/g.php?MTID=e9058b0babe6c4f177db81cfe3e66af0e
Password, se richiesta: webinar
Si fa presente che l’accesso alla piattaforma è consentito esclusivamente ai destinatari.
AVVISO
Oggetto: link per accesso alle videoconferenze, in ambiente Meet per il secondo, terzo e quarto Laboratorio formativo
In relazione all’emarginato oggetto, i corsisti accederanno alla videoconferenza, in ambiente Meet, direttamente dalla classroom di appartenenza cliccando su partecipa presente nello stream della loro classroom.
Pertanto, si invitano coloro che non si sono iscritti alla propria classroom a farlo. L’invito è stato inoltrato all’indirizzo gmail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per qualsiasi problema inoltrare richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVVISO
The Visiting
Per il calendario delle visite di studio del corso di formazione neoassunti 2021/2022 cliccare sul seguente link
I Docenti in elenco dovranno nel giorno della prima visita di studio , presentare a questo Polo AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DELLA VISITA DI STUDIO (Allegato 2) protocollata, vidimata e firmata dal DS della loro Scuola di servizio
Il calendario e l’Allegato 2 è stato inviato alle sedi di servizio dei docenti neoassunti
Detto Calendario e Allegato 2 è disponibile nella sezione Documenti del portale docensnet
NEOASSUNTI
Per il calendario degli incontri del corso di formazione neoassunti 2021/2022 cliccare sul seguente link
Detto calendario è stato comunicato alle sedi di servizio dei docenti neoassunti.
Nel file, oltre il calendario dei laboratori è visualizzabile l'elenco dei corsisti divisi per aule
I corsisti riceveranno il link alla video lezione, in ambiente Meet, il giorno precedente l'incontro, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ( la password è il proprio codice fiscale tutto in maiuscole).
Si precisa che l’account è stato creato dal Ferraris con i dati inseriti dai corsisti nella domanda
di iscrizione (a cui i corsisti facciano riferimento). Pertanto, se :
1) il campo cognome è corretto ed il campo nome è corretto, l’account sarà Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2) nel campo cognome è presente il nome e nel campo cognome il cognome, l’account sarà: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3) il campo cognome è corretto ma nel campo nome figura nome cognome, l’account sarà Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nella sezione documenti del portale docensnet è presente una guida per il primo accesso account google.
AVVISO
Il Polo ITI “Ferraris” comunica che terrà l’incontro “formativo propedeutico“ , in videoconferenza su Cisco Webex,
GIOVEDÌ 9 DICEMBRE 2021 dalle ore 14.30 alle 17.30
Per l’accesso alla videoconferenza con Cisco Webex il link sarà comunicato all’indirizzo mail dei docenti neoassunti, indicato al momento dell’iscrizione in piattaforma www.campania.docensnet.it
Si fa presente che l’accesso alla piattaforma è consentito esclusivamente ai destinatari.
Chi desidera può partecipare all’incontro di prova di connessione tramite Cisco Webex il giorno 2/12/2021 alle 14.30 al link che sarà comunicato all’indirizzo di cui sopra.
Detto incontro di prova è funzionale ai docenti neo-assunti per la verifica di eventuali problemi di connessione.
In tale ultima ipotesi è possibile inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando il problema.
I tutor dei docenti neoassunti potranno inoltrare istanze e/o richieste di chiarimento in ordine alle attività loro richieste all’indirizzo sopra indicato.
Il calendario degli incontri successivi sarà pubblicato sul sito del G.Ferraris, sulla piattaforma DocensNET e sarà diffuso alle scuole di servizio appena gli elenchi degli iscritti saranno definitivi
AVVISO
Anno di formazione e di prova dei docenti A.S. 2021/2022
I Docenti NeoAssunti che hanno prodotto domanda di iscrizione c/o questo Polo, devono inviare la stessa, protocollata, timbrata
e vidimata dal DS della sede di servizio all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 25 novembre 2021
LABORATORI FORMATIVI – ISCRIZIONI
Oggetto: Anno di formazione e prova 2021-2022 - Iscrizioni ai Laboratori Formativi
I docenti NeoAssunti possono iscriversi direttamente on line ai Laboratori Formativi organizzati dall'ITI “G.Ferraris di Napoli, Polo Formativo Ambito Na 13 Campania .
Le attività laboratoriali in modalità blended o a distanza(4 incontri di 3 ore) comprenderanno attività trasversali su aspetti culturali, didattici, metodologici e saranno realizzate nei seguenti ambiti di approfondimento:
- Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo
- Gestione della classe e dinamiche relazionali, con particolare riferimento alla prevenzione dei fenomeni di violenza, bullismo e discriminazioni
- Bisogni educativi speciali
- Educazione sostenibile e transizione ecologica, con particolare riferimento al Piano “Rigenerazione Scuola” presentato nel corso del 2020-2021
L’iscrizione alla piattaforma telematica dedicata dovrà essere effettuata dal 08 novembre 2021 al 18 novembre 2021 all’indirizzo www.campania.docensnet.it
Cliccando sul link e, poi, su “Iscrizione” è possibile visualizzare il modulo di iscrizione on line. Registrare la richiesta di iscrizione, salvare e stampare la domanda registrata. Detto modulo va protocollato e vidimato dal D.S della sede di servizio..
Seguirà a breve avviso del calendario dell’ incontro propedeutico formativo che si svolgerà in videoconferenza. Nel corso di detto incontro saranno fornite le istruzioni per gli incontri successivi.
LABORATORI FORMATIVI
Nel richiamare l’architettura del percorso formativo riservato ai docenti neoassunti, delineata dalla nota ministeriale prot. AOODGPER n. 30354 del 4 ottobre 2021 e dalla circolare di questo Ufficio prot. AOODRCA n. 38008 dell’11 ottobre 2021, si forniscono indicazioni relative all’offerta formativa regionale. Il modello di governance del Piano di formazione dei docenti neoassunti affida la gestione amministrativo contabile ai 28 Poli formativi della Campania. Le Scuole Polo comunicheranno ai docenti interessati il giorno e le modalità di partecipazione all’incontro iniziale propedeutico. Nel corso di tale incontro saranno illustrati:
- il quadro normativo di riferimento;
- il Piano attuativo regionale;
- gli aspetti organizzativi e metodologici;
- il visiting;
- il profilo professionale atteso;
- la fase conclusiva del procedimento;
- il percorso formativo previsto per i docenti assunti ai sensi del DL 73/2021.
Le attività laboratoriali saranno realizzate a livello di singola scuola polo o, in taluni casi, da una scuola appositamente delegata dal polo appartenente al medesimo ambito territoriale, connotata da una consolidata esperienza nella formazione dei docenti neoassunti. Ogni laboratorio tematico avrà una durata variabile di 3, 4 o 6 ore, in relazione ai contenuti offerti, al livello di approfondimento e alle scelte metodologiche opportunamente pianificate dalle Scuole Polo.
Le attività laboratoriali avranno inizio con l’incontro propedeutico a distanza, cui è opportuno partecipino anche i docenti tutor; proseguiranno con modalità blended o a distanza in ragione delle condizioni organizzative che si riterranno più opportune, i laboratori a distanza saranno realizzati mediante il modello didattico sincrono. Al termine del percorso di formazione, si terrà l’evento conclusivo attraverso la restituzione degli esiti. L’incontro sarà organizzato in forma di seminario di carattere culturale e professionale. Il Polo formativo regionale, I.S. Torrente di Casoria, gestirà la piattaforma regionale, favorirà la diffusione delle comunicazioni tra i singoli poli e tra i poli e l’Ufficio III, coadiuverà l’Ufficio III nelle azioni di monitoraggio delle attività.
DOVRANNO PROVVEDERE ALL'ISCRIZIONE
- i docenti che sono al primo anno di servizio con incarico a tempo indeterminato, a qualunque titolo conferito, e che aspirino alla conferma nel ruolo;
- i docenti per i quali sia stata richiesta la proroga del periodo di formazione e prova o che non abbiano potuto completarlo negli anni precedenti;
- i docenti che abbiano ottenuto il passaggio di ruolo;
- i docenti che nel precedente anno scolastico non abbiano superato positivamente l’anno di formazione e prova;
- i docenti assunti a t.d. da GPS, con la procedura straordinaria di cui al decreto-legge n. 73/2021, art. 59 comma 4, convertito con la legge 23 luglio 2021 n. 106
VISITING
Il Piano attuativo regionale ripropone anche per la corrente annualità l’individuazione dei docenti neoassunti partecipanti al visiting in presenza tra coloro che esprimeranno la volontà di prendere parte all’esperienza 9 formativa, dando la priorità a chi ha maturato minore esperienza nell’insegnamento riferita al servizio di pre-ruolo espletato. All’atto dell’iscrizione ai laboratori in presenza, mediante la piattaforma regionale www.campania.docensnet.it, i docenti che intenderanno optare per “the visiting” avranno la possibilità di accedere ad un’apposita sezione e compilare una scheda contenente i dati di servizio.
Le visite di studio daranno priorità alla dimensione curricolare.
In continuità rispetto alle precedenti annualità, per i docenti neoassunti o beneficiari di passaggio di ruolo, in assegnazione/utilizzazione in Campania sul medesimo ordine di scuola ma su un diverso tipo di posto, in particolare sul sostegno, per l’esaurimento di specifiche graduatorie, si prevede la possibilità di realizzare la formazione e prova nel rispetto del principio contenuto nell’art. 3 del DM 850, secondo cui l’attività di formazione va “svolta con riferimento al posto o alla classe di concorso di immissione in ruolo” .
A.S. 2020 / 2021
AVVISO
Si comunica che, lunedì 5 luglio 2021, a partire dalle ore 9:00, presso l'Ufficio di Dirigenza, è convocato il
Comitato di Valutazione agli effetti della valutazione del periodo di prova dei docenti neoassunti, con il seguente Ordine del giorno:
Docente | Tutor | Giorno e ora |
Ciaramella Salvatore | Genovese Laura | 05/07/2021 09:00 |
D'Angelo Manuela | D'Onofrio Antonella | 05/07/2021 09:30 |
Femiano Anna Maria | Turtoro Mariateresa | 05/07/2021 10:00 |
Maione Vincenzo | Lepre Rita | 05/07/2021 10:30 |
Meo Maurizio | Napoletano Domenico | 05/07/2021 11:00 |
Riccardi Rosaria | Greco Antonio | 05/07/2021 11:30 |
Valoroso Mariarosaria | Maffia Chiara | 05/07/2021 12:00 |
I Docenti neoassunti dovranno consegnare in Segreteria, tutta la documentazione richiesta per essere trasmessa
dal Dirigente Scolastico al Comitato, almeno cinque giorni prima della data stabilita per il colloquio.
Per il calendario degli incontri del corso di formazione cliccare sul seguente link
il giorno precedete a quello dell'incontro i corsisti riceveranno l'invito per partecipare alla videolezione
Si comunica che gli incontri “formativi propedeutici” si terranno in videoconferenza con GOOGLE MEET secondo il seguente calendario:
Giovedì 10 Dicembre 2020 |
Dalle 15.00 alle 17.00 |
Da ABENANTE MARIALUISA a DI SAPIA MARIA LAURA
|
Venerdì 11 Dicembre 2020 |
Dalle 15.00 alle 17.00 |
Da ERRICO CLAUDIA a ROSSI GENEROSO
|
Lunedì 14 Dicembre 2020 |
Dalle 15.00 alle 17.00 |
Da RUSSO RITA a ZITO ANNA
|
I docenti neoassunti riceveranno il link, per partecipare alla videoconferenza, all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro le 12.00 del giorno precedente a quello fissato per il suddetto incontro. ( Gli account verranno creati dal Ferraris ed inviati con tutte le indicazioni all'indirizzo che ogni corsista ha indicato nella domanda di iscrizione).
Il calendario degli incontri successivi sarà pubblicato sul sito del G.Ferraris, sulla piattaforma DOCENSNET e sarà diffuso alle scuole di servizio appena gli elenchi degli iscritti saranno definitivi.
Per qualsiasi informazione è possibile inviare mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avviso a tutti i docenti neo immessi
I docenti neoassunti, iscritti al corso di formazione presso il nostro Istituto, sono tenuti ad inviare una copia della domanda, prodotta sulla piattaforma Docensnet, protocollata, timbrata e firmata dal proprio dirigente scolastico al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 27 novembre 2020.
Seguirà a breve avviso del calendario degli incontri propedeutici che si svolgeranno in videoconferenza
Accedi al Portale neodocens del Ferraris
> Bando selezione docente - tutor di laboratorio (scadenza presentazione domande: 01/12/2020)
> Graduatoria provvisoria esperti
> Graduatoria DEFINITIVA esperti