Titolo rilasciato e suoi utilizzi
L'Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Ferraris, rilascia al completamento del ciclo di studi (5 anni) il diploma di:
Maturità Tecnica Industriale
(PERITO INDUSTRIALE)
Il corso di studi dell’Istituto Tecnico Industriale ha lo scopo di preparare il giovane sotto il profilo teorico pratico e di sviluppare in lui capacità e abilità operative di progettazione e realizzazione di apparati e sistemi tecnici. La finalità del corso è quindi quella di preparare i giovani per permettere il loro inserimento in un ambiente di lavoro di tipo industriale o di gestione di servizi di tipo tecnico oppure di dotarlo di una preparazione culturale tale da consentirgli il proseguimento degli studi. Questo corso di studio richiede attitudine per le materie scientifiche e tecniche, buone capacità pratico-manuali, spirito di osservazione, impegno costante e sistematico.
Il perito tecnico industriale occupa il quadro intermedio della gerarchia aziendale in quanto è collocato tra l’alta dirigenza (laureati) e gli operai specializzati (diploma Istituto Professionale). Dal punto di vista economico, gli é attribuito il sesto livello retributivo che risulta tra le fasce salariali medio alte. Il diploma di perito tecnico industriale consente:
1) LIBERA PROFESSIONE: previa iscrizione all’albo professionale dei periti tecnici industriali.
2) CARRIERA DI CONCETTO NELLE INDUSTRIE.
3) CARRIERA DI CONCETTO NELLE AMMINISTRAZIONI STATALI.
4) INSEGNAMENTO DI MATERIE TECNICO-PRATICHE negli istituti tecnici e professionali.
5) ACCESSO AI CORSI POST-DIPLOMA: tenuti in sede e riconosciuti dalla CEE, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione.
6) ACCESSO AI CORSI UNIVERSITARI COLLEGATI ALLA SPECIALIZZAZIONE : per il conseguimento di diplomi universitari (durata 2 o 3 anni) o della laurea.