Accesso alla piattaforma unica
In vista della fruizione nell’immediato della Piattaforma Digitale Unica, per gli…
In allegato si pubblica bando di selezione di cui in oggetto.
Scadenza presentazione domande: 01/12/2020
Il nostro Istituto parteciperà giovedì 26 novembre c.m. all'incontro on line 'VIRUS E ALGORITMI NELLA DEMOCRAZIA E IN QUARANTENA' , nell'ambito della manifestazione Futuro Remoto.
In particolare la classe 2D che sta svolgendo un percorso didattico, 'IL COVID NELLE RETE', parteciperà all'incontro on line con la prof. ssa Comes S., e il referente prof. Cotugno N.
Lunedì 23 novembre 2020, ore 10,30
Gentili Professoresse e Professori ,
come è noto, la “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole” ha l’obiettivo di promuovere, valorizzare e condividere le attività e le iniziative realizzate dalle scuole sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi.
La Giornata è stata istituita dalla legge 13 luglio 2015, n. 107 e fissata per il 22 novembre di ogni anno dal decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 27 novembre 2015 n. 914.
In questo anno particolare, il Ministero dell’istruzione ha previsto una iniziativa on line che si svolgerà lunedì 23 novembre 2020, alle ore 10,30, in diretta streaming accedendo alla pagina:
https://www.istruzione.it/
o direttamente al seguente link: https://6040c1ecb3ba58fb545282cfae168f49-gdprlock/event/441717
In allegato, la cartolina di invito per seguire l’iniziativa e il relativo link con qr-code, che le chiediamo di estendere anche a tutta la comunità scolastica.
Cordialmente.
Ministero dell’Istruzione
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale
Congratulazioni agli alunni Ciccarelli Alessio (4L) e Sgariglia Josè (5M) (e ai loro professori) per l'ottimo piazzamento nella classifica delle selezioni territoriali delle Olimpiadi Italiane di Informatica. In bocca a lupo in particolare a Ciccarelli Alessio che è risultato primo e quindi ammesso alla selezione nazionale.
Anche quest’anno l’ITIS “Galileo Ferraris” partecipa all’iniziativa #Io leggo perché che permette a tutti i privati di donare un libro per arricchire la nostra biblioteca scolastica al fine di diffondere e incrementare la passione per la lettura presso i nostri studenti.
Tutte le librerie sono regolarmente aperte, anche in zona rossa, e questo ci permette, dal 21 al 29 novembre, di donare un libro alla nostra biblioteca scolastica. La donazione può essere effettuata presso le seguenti librerie con cui la scuola è gemellata:
I libri acquistati saranno lasciati presso le librerie che provvederanno poi a consegnarli alla scuola.
N.B. E’ possibile anche donare a distanza presso la libreria La Scugnizzeria: richiesta del libro su Facebook o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; pagamento con bonifico, con carta tramite invio link, paypal, satispay, ricarica postapay.
In vista della fruizione nell’immediato della Piattaforma Digitale Unica, per gli…
Si pubblica, in allegato, il calendario degli scrutini del primo quadrimestre che si…
Si pubblica il calendario degli scrutini del primo quadrimestre, che si terranno in…
Si comunica che il giorno 20/01/2024 è previsto un intervento manutentivo da parte…
Istituto Tecnico Industriale "Galileo Ferraris"
Via A. Labriola, Lotto 2G - Scampia - Napoli
Tel. centrale: 0817022150,
0817023540, 0817024890
Fax: 0817021513
Tel. succursale: 0817023602, 08119711835
PEO: natf17000q@istruzione.it
PEC: natf17000q@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. natf17000q
Cod. Fisc. 80059100638
Fatt. Elett. SQ0DOI