Le funzioni strumentali al P.O.F. coordinano aree di ampliamento dell'offerta formativa, così come indicate nel cap.3 e verso le quali il collegio dei docenti indirizza le sue attività definendone contenuti ed obiettivi. Ogni funzione strumentale esprime al suo interno competenze e capacità progettuali e di verifica dei risultati in base agli obiettivi posti dal collegio dei docenti e contenuti nel Pof .
Le aree di interesse possono essere articolate in più settori. Sono coordinate da un docente eletto dal Collegio come funzione-strumentale, con il compito di promuovere/progettare/gestire/valutare strategie finalizzate al raggiungimento degli obiettivi specifici della singola area e meglio rispondenti alle esigenze dell'Istituto.
I docenti con funzioni strumentali al P.O.F., vengono designati dal Collegio dei Docenti in base al progetto presentato per assolvere al compito che intendono assumersi relativo sia alle attività di cui ai punti 3.1-3.4.2 e sia alle finalità dell'istituto presenti nel punto 2.2. per quanto di competenza. Sono pertanto attivate le seguenti funzioni strumentali:
- F.S. per le attività di contrasto al disagio scolastico e di orientamento e riorentamento a sostegno degli alunni
- F.S. per le attività relazionali con gli Enti Esterni
- F.S. per le attività di educazione degli adulti
- F.S. per le attività relative al "Progetto Europa"
- F.S. per le attività di sviluppo e potenziamento dell'educazione ai valori di cittadinanza per le attività inter/multiculturali
- F.S. per le attività di potenziamento delle competenze linguistiche;
- F.S. per le attività di gruppo sportivo
- F.S. per le attività di educazione alla salute(CIC) e di educazione ambientale
- F.S. per la promozione e la gestione delle visite culturali e d'istruzione
- F.S. per le attività inerenti le nuove tecnologie, i multimedia e la formazione dei docenti
- F.S. per le attività di bibliomediateca
- F.S. per le attività legate alle competenze linguistiche per l'insegnamento della lingua italiana come L2
- F.S. per le attività di potenziamento delle competenze matematiche, informatiche e multimediali.
Le attività progettuali poste in essere sono concordate preventivamente con lo staff di presidenza.