Accesso alla piattaforma unica
In vista della fruizione nell’immediato della Piattaforma Digitale Unica, per gli…
I docenti sono invitati a inserire l'ora di ricevimento genitori sulla piattaforma Argo Didup come da guida presente in Room Docenti Classroom. Il ricevimento è attivo da questa settimana.
È aperto il Bando per la selezione di 753 operatori volontari da impiegare in 70 progetti di servizio civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili presentati dagli Enti iscritti all’Albo di Servizio civile universale.
Sarà possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale fino alle ore 14.00 di venerdì 22 dicembre 2023.
Il Servizio Civile
Servizio civile significa impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio. É un anno dedicato al servizio della comunità e contestualmente alla formazione personale e alla crescita individuale. É anche un'opportunità per avvicinarsi al mondo del lavoro.
I progetti per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili prevedono attività di assistenza e accompagnamento rivolte esclusivamente ai soggetti che ne hanno diritto ai sensi dell’art. 1 della legge n. 288/2002 e dell’art.40 della legge n. 289/2002.
Destinatari
Possono fare domanda i giovani di età compresa fra 18 e 28 anni (28 anni e 364 giorni) in possesso dei seguenti requisiti:
NB: I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Durata e periodo del servizio
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia tra le 1.145 ore.
Condizioni
Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30.
Per gli operatori volontari è prevista un’assicurazione relativa ai rischi connessi allo svolgimento del servizio stipulata dal Dipartimento, cui si può aggiungere per alcuni progetti un’assicurazione integrativa attivata dall’ente laddove siano previste particolari attività.
L'assunzione in servizio è prevista per Aprile 2024.
Come partecipare
Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU utilizzando i motori di ricerca indicati alla fine di questa scheda nei link di riferimento.
Le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://
Sui siti internet del Dipartimento www.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando.
In Vicepresidenza sono state consegnate delle chiavi (chiave blindata) smarrite al Cinema Plaza.
Si comunica che il giorno 7 dicembre 2023 alle ore 14.30 in Lab.39 si terrà una sessione di Esame Eipass; gli interessati possono prenotarsi entro e non oltre il 4 dicembre inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si trasmette la nota allegata. I docenti e le docenti nell'orario stabilito per la commemorazione, sono invitati a leggere la nota agli studenti ed alle studentesse prima, oltre che ad osservare la commemorazione.
F.to Il Dirigente - SAVERIO PETITTI
Si allega la locandina dell'evento che si terrà in auditorium sabato 25 novembre 2023 dalle ore 10 alle ore 12
Sul sito dell'Istituto (clicca qui per accedere all'area dedicata) è pubblicato il nuovo orario scolastico in vigore da lunedì 20 novembre 2023 (si ricorda che è opportuno premere il tasto F5 della tastiera per svuotare la cache del computer ed evitare quindi la visualizzazione della precedente versione).
Come da precedente avviso, si pubblicano l'ordine del giorno e il calendario (in allegato) dei consigli di classe novembre 2023 IN PRESENZA.
Ordine del giorno
In vista della fruizione nell’immediato della Piattaforma Digitale Unica, per gli…
Si pubblica, in allegato, il calendario degli scrutini del primo quadrimestre che si…
Si pubblica il calendario degli scrutini del primo quadrimestre, che si terranno in…
Si comunica che il giorno 20/01/2024 è previsto un intervento manutentivo da parte…
Istituto Tecnico Industriale "Galileo Ferraris"
Via A. Labriola, Lotto 2G - Scampia - Napoli
Tel. centrale: 0817022150,
0817023540, 0817024890
Fax: 0817021513
Tel. succursale: 0817023602, 08119711835
PEO: natf17000q@istruzione.it
PEC: natf17000q@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. natf17000q
Cod. Fisc. 80059100638
Fatt. Elett. SQ0DOI