Con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, l’Assemblea generale delle
Nazioni Unite ha istituito, per il 25 novembre di ogni anno, la Giornata internazionale per
l’eliminazione della violenza contro le donne, invitando i governi, le organizzazioni internazionali e
le ONG ad organizzare, in quella data, attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema.
La giornata ha quindi lo scopo di promuovere momenti di riflessione sul grave problema
della violenza di genere, oltre ad essere un’importante occasione per richiamare le istituzioni e i
cittadini sull’argomento. Le cronache, infatti, registrano quotidianamente episodi di violenza che
generano, nell’opinione pubblica paure e insicurezza nella vita quotidiana, soprattutto nelle fasce
più giovani.
La scuola, da sempre luogo preposto al rispetto delle regole e alla tutela dei diritti, offre agli
studenti una corretta educazione alla non violenza, affinché diventino cittadini informati e
responsabili del domani.
Per quanto rappresentato, nell’ambito della propria autonomia didattica e organizzativa e nel
rispetto delle disposizioni volte al contenimento e al contrasto del Covid-19, nella settimana dal 23
al 27 novembre p.v. le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado sono invitate ad effettuare degli
approfondimenti e a promuovere iniziative sul tema o ad aderire a quelle che verranno realizzate nel
proprio territorio per sensibilizzare le studentesse e gli studenti sulla necessità di contrastare, con
ogni mezzo culturale, il doloroso fenomeno della violenza di genere.
Nel richiamare l’attenzione sul tema in parola, fenomeno strutturale il cui contrasto attivo
richiede l’impegno di tutti, si invitano le SS.LL. ad assicurare la più ampia diffusione della
presente.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Accesso alla piattaforma unica
In vista della fruizione nell’immediato della Piattaforma Digitale Unica, per gli…