Si avvisano tutti i coordinatori di classe che nella room riservata "Sezione coordinatori" di Classroom è stato pubblicato il link per la compilazione di un questionario sulle modalità di realizzazione e svolgimento della didattica a distanza (DaD), finalizzato a soddisfare una rilevazione promossa dal Ministero dell'Istruzione. Il questionario è rivolto esclusivamente ai COORDINATORI DI CLASSE che avranno cura di inviarne uno per ciascuna classe che coordinano.
I questionari vanno inoltrati entro e non oltre il 17 MARZO 2020.

Nell'area riservata @School --> sezione Varie --> link "Liberatoria Gsuite" è disponibile il modulo "Liberatoria GSuite for Education" la cui presa visione ed accettazione da parte dei genitori degli alunni sono operazioni entrambe obbligatorie per consentire ai loro figli di accedere alla piattaforma GSuite, adottata dalla scuola, per erogare la didattica a distanza (accedere a materiali ed attività didattiche, partecipare a videoconferenze, ecc…).

Tanto in attesa dell'imminente informativa del dirigente sul trattamento dei dati, liberatoria erga omnes.

Si allega la nota di cui all'oggetto. Dal 14 marzo sino al 3 aprile l'istituto resterà chiuso il sabato.

Allegati:
Scarica questo file (Lavoro agile e turnazioni.pdf)Disposizioni ufficio698 kB

DaD – DIDATTICA A DISTANZA per il corso diurno, per il serale seguiranno linee guida dedicate.

ver.2.2020.03.14.16.55

Da lunedì 16 marzo comincerà l’esperienza di Didattica a Distanza per tutte le classi del Ferraris.

L’ambiente di Didattica a Distanza (DAD) creato in occasione dell’emergenza Corona Virus vuole essere un’opportunità offerta ai nostri alunni/studenti e alle loro famiglie per rimanere in contatto con la scuola, che, nonostante le difficoltà del momento, non si ferma.

Il personale docente di tutto il Ferraris si è mobilitato fin da subito per essere vicino ai ragazzi, se non fisicamente almeno col pensiero e con materiali che la tecnologia ci permette di mettere a loro disposizione.

E’ uno sforzo che tutti i docenti hanno accolto non solo per senso del dovere, ma perché credono nel loro lavoro e ci tengono ai loro studenti.

Il registro elettronico scolastico è il primo strumento a disposizione cui tutte le famiglie sono abilitate usando le consuete credenziali personali e riservate di accesso. Nel diario di classe del registro i docenti, come di consueto, inseriranno indicazioni sulle attività svolte o da svolgere.

La Didattica a Distanza si terrà sulla Piattaforma G suite For Education, gestita da Google, che è una di quelle raccomandate anche dal Ministero.

I primi collegamenti sono stati effettuati da alcuni docenti con alcune classi.

Abbiamo registrato tutti gli studenti e tutti i docenti, con particolare attenzione agli studenti delle Classi Quinte. Vi sono ancora delle criticità dovute ad un corretto utilizzo delle credenziali di accesso, che sono in via di risoluzione.

Sono state pubblicate sul sito scolastico linee guida e manuali per  gli studenti e per i docenti che consentiranno di fruire agevolmente e in modo guidato della piattaforma.

LEZIONI OFF-LINE

I docenti inseriranno il materiale didattico in corrispondenza del giorno di lezione previsto dall'orario scolastico utilizzando la piattaforma Classroom. Gli assegni e le attività svolte continueranno ad essere riportate anche nel registro elettronico scolastico.

Se è prevista l’assegnazione di compiti (produzioni scritte, svolgimento di esercizi, ecc.) verrà indicata la data entro la quale tali compiti dovranno essere svolti. I compiti svolti dovranno essere caricati, entro la data prevista, nella apposita sezione del corso Classroom relativo all’insegnamento.

La modalità di erogazione di contenuti formativi on line non sostituisce, ma integra quella fornita off line, attraverso Classroom. Dunque, i contenuti della lezione on line sono coerenti a quanto viene reso disponibile nella piattaforma Classroom (per esempio se durante la lezione on line vengono corretti degli esercizi, la medesima correzione viene distribuita anche off line).

LEZIONI ON LINE

Il calendario delle lezioni on line sarà costantemente aggiornato sul sito della scuola.

Gli allievi dovranno accedere alle lezioni utilizzando l’account Google fornito dalla scuola (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e la piattaforma GSuite (Classroom, Meet, Chat) restando on line per tutta la durata della lezione in modalità:

  • video mediante l’app Google Meet, sotto la diretta supervisione dei genitori per gli alunni minorenni, con sessioni organizzate e moderate dal docente della classe;
  • audio mediante l’app Meet disabilitando la videocamera e lasciando attivo il solo microfono;
  • chat testuale mediante l’app Google Chat o Stream di Classroom.

E’ fatto assoluto divieto di condivisione del "link alla lezione" verso soggetti esterni alla Scuola. Non è possibile perciò condividere il link all'interno di gruppi WhatsApp studenti e/o genitori e in nessuna altra modalità diversa dalla piattaforma GSuite del Ferraris.

Le lezioni on line costituiscono di fatto attività didattica dell’ITIS G. Ferraris di Napoli e in quanto tali vi possono partecipare solo gli alunni iscritti. E’ assolutamente vietato registrare con qualsiasi mezzo o strumento le lezioni online; sarà il docente, se lo ritiene opportuno, registrare la lezione per renderla disponibile off-line all’interno della piattaforma GSuite dell’istituto. E’ fatto divieto di condividere all’esterno della piattaforma scolastica le registrazioni pubblicate dai docenti. 

Conclusioni

Mantenetevi connessi al sito, per tutti gli sviluppi e per istruzioni ulteriori.

Serve pazienza, spirito di collaborazione e unità di intenti. Il Ferraris ce la farà e ne usciremo con qualcosa di più, tutti, nessuno escluso!

Soprattutto ad essere comunità educante nelle emergenze.

Quando potremo tornare tutti insieme in Istituto, quando supereremo questo periodo di emergenza, studenti, docenti e famiglie, insieme faremo una bella riflessione su come è andata quest’esperienza.

Abbiamo pensato a questi Hashtag per tentare di aggregare il senso di questa esperienza in questo momento:

#Iorestoacasa

#DaD

#NessunoResteràEscluso

#PrestoTuttiAScuola

Ringrazio tutti,

un cordiale saluto

Il Dirigente Scolastico

Saverio Petitti

 

Domani 10 marzo 2020 alle ore 11:00 saranno invitati per una videoconferenza il gruppo operativo FaD ed i coordinatori di classe. 

Ordine del giorno:

1) procedure ed istruzioni per la messa a sistema della Formazione a Distanza (FaD).

I docenti riceveranno invito, indirizzato alla personale e-mail d'istituto @ferraris.org.

Si confida nella massima partecipazione.

Il Dirigente

Saverio Petitti

Le riunioni previste sono sospese. Domani 10 marzo si riunirà solo lo staff operativo come da allegata circolare.

In allegato la comunicazione di cui all'oggetto.

In area riservata Docenti - News Riservate ai docenti - tutti i docenti sono invitati a compilare il Sondaggio online Google forms redatto ai fini dell'attivazione dei percorsi FAD, entro il 9 marzo.

Allegati:
Scarica questo file (02 Comunicazione1_signed.pdf)Comunicazione 02226 kB

In primo piano

Avvisi

URP

Istituto Tecnico Industriale "Galileo Ferraris"
Via A. Labriola, Lotto 2G - Scampia - Napoli
Tel. centrale: 0817022150,
0817023540, 0817024890
Fax: 0817021513
Tel. succursale: 0817023602, 08119711835
PEO: natf17000q@istruzione.it
PEC: natf17000q@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. natf17000q
Cod. Fisc. 80059100638
Fatt. Elett. SQ0DOI