DIPLOMA DI PERITO TECNICO IN ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ARTICOLAZIONE INFORMATICA

 

Profilo

Il diplomato in “INFORMATICA” ha competenze specifiche e approfondite nel campo dei linguaggi di programmazione, delle applicazioni Web, delle basi di dati, delle reti e dei sistemi di elaborazione in locale, in remoto e in mobile.

Acquisisce competenze che gli consentono di progettare e realizzare applicazioni per i diversi dispositivi sia nel campo industriale che gestionale.

Sa configurare e installare una rete e un server per la distribuzione di servizi. Opera nel quadro di normative nazionali e internazionali concernenti la sicurezza e la protezione delle informazioni.

Conosce e utilizza metodi di modellizzazione per la descrizione dei progetti e dei processi. Ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell'elaborazione dell'informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione, analizza, progetta, installa e gestisci sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione dei segnali,  ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che, sempre a seconda della declinazione che le singole scuole vorranno approfondire, possono rivolgersi al software: gestionale - orientato ai servizi - per i sistemi dedicati "incorporati".

Esprime le proprie competenze nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni ("privacy"), è in grado di esprimere le proprie competenze, nell'ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale e di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell'organizzazione produttiva delle imprese. Esprime le proprie competenze nella pianificazione delle attività di produzione dei sistemi, dove applica capacità di comunicare e interagire efficacemente, sia nella forma scritta che orale,  possiede un'elevata conoscenza dell'inglese tecnico specifico del settore per interloquire in un ambito professionale caratterizzato da forte internazionalizzazione.

 

Sbocchi Professionali

  • Collaborare all’analisi dei sistemi di vario genere ed alla progettazione dei programmi applicativi;
  • Collaborare, per quanto riguarda lo sviluppo del software, alla progettazione di sistemi industriali e di telecomunicazione;
  • Sviluppare piccoli pacchetti di software nell’ambito di applicazioni di vario genere come sistemi di automazione e di acquisizione dati, banche dati, calcolo tecnico-scientifico, sistemi gestionali;
  • Progettare piccoli sistemi di elaborazione dati, anche in rete locale, inclusa la scelta ed il dimensionamento di interfaccia verso apparati esterni;
  • Pianificare lo sviluppo delle risorse informatiche in piccole realtà produttive e dimensionare piccoli sistemi di elaborazione dati;
  • Curare l’esercizio di sistemi di elaborazione dati;
  • Assistere gli utenti dei sistemi di elaborazione dati fornendo loro consulenza e;
  • formazione di base sul software e sul hardware.

Distribuzione oraria

URP

Istituto Tecnico Industriale "Galileo Ferraris"
Via A. Labriola, Lotto 2G - Scampia - Napoli
Tel. centrale: 0817022150,
0817023540, 0817024890
Fax: 0817021513
Tel. succursale: 0817023602, 08119711835
PEO: natf17000q@istruzione.it
PEC: natf17000q@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. natf17000q
Cod. Fisc. 80059100638
Fatt. Elett. SQ0DOI