DIPLOMA DI PERITO TECNICO IN ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ARTICOLAZIONE AUTOMAZIONE
Il Perito Tecnico di Elettronica-Elettrotecnica articolazione Automazione:
Profilo Professionale
- acquisire conoscenze nel settore dell’automazione industriale, della robotica e dell’industria 4.0;
- Progettazione di apparati elettronici a microprocessore per l’automazione;
- Linguaggi alto livello (Java e C++) per la programmazione di microcontrollori e per lo sviluppo di “APP” per il controllo remoto di sistemi;
- Programmazione di sistemi di controllo a microprocessore (PLC) per l’automazione dei processi produttivi delle aziende;
- Installazione ed assistenza di macchine automatiche elettriche o elettroniche;
- Entrare a contatto con un settore produttivo attraverso l’interazione con due aziende di riferimento nazionale e internazionale;
- acquisire conoscenze e competenze sull’uso dei robot industriali: costituzione di un sistema robotizzato, funzionamento di un sistema robotizzato, capacità di movimentazione dell’arm, utilizzo del sistema robotizzato;
Sbocchi lavorativi
Le opportunità di carriera per i tecnici dell’automazione includono un’ampia gamma di industrie manifatturiere e di servizi come l’industria automobilistica, farmaceutica, distribuzione di energia, trasformazione alimentare, industria mineraria e trasporto.
Altre prospettive di carriera includono aree come assemblaggio di macchine, risoluzione di problemi e test, integrazione di sistemi, supporto applicativo, manutenzione, test e assemblaggio di componenti, programmazione dell’automazione, manutenzione e programmazione di robot, vendite e servizi tecnici.
Aziende di servizi per le telecomunicazioni
Industrie elettroniche per l’automazione
Aziende dedite ai settori dell’energia (ENEL, TERNA)
Produzione e manutenzione di apparecchiature biomedicali, sicurezza
Aziende ospedaliere e sanitarie
Industrie per l’automazione di impianti e processi (programmazione PLC e microcontrollori).
Insegnante tecnico-pratico nei laboratori degli Istituti di Istruzione tecnica e professionale e nei corsi per lavoratori dell’industria. Aziende del settore della produzione, installazione e manutenzione di apparati elettronici.
A CHI SI RIVOLGE
A tutti coloro che sono già in possesso di un Titolo di Istruzione Superiore di Secondo Grado (Liceo, professionale ecc). Il corso permette di conseguire il Diploma di Perito Tecnico Industriale di Elettronica-Elettrotecnica articolazione AUTOMAZIONE in soli DUE ANNI SCOLASTICI, secondo la seguente articolazione oraria settimanale:
MATERIA |
1° anno |
2° anno |
ELETTRONICA |
8 (4) |
4 (2) |
SISTEMI AUTOMATICI |
8 (4) |
4 (3) |
TPE |
8 (4) |
4 (2) |
INGLESE |
- |
2 |
TOTALE |
24 |
14 |
Tra parentesi le ore di laboratorio in copresenza con il docente tecnico pratico